Ravanelli cremosi
Preparazione
E' un modo un po' insolito di proporre i ravanelli che, in genere, si mangiano crudi in insalata, ma il sapore della pietanza è gradevole perché le verdure mantengono, nonostante la cottura, quel loro particolare sapore fresco.
Lavate bene i ravanelli, tagliateli a metà e sbollentateli in acqua salata.
In un tegame fate sciogliere il burro, aggiungete la panna e i ravanello; fate addensare a fuoco dolce; salate, pepate.
Controllate il sapore e, se occorre, aggiungete sale ma senza esagerare.
Servite come contorno a scaloppine di vitello.
Lavate bene i ravanelli, tagliateli a metà e sbollentateli in acqua salata.
In un tegame fate sciogliere il burro, aggiungete la panna e i ravanello; fate addensare a fuoco dolce; salate, pepate.
Controllate il sapore e, se occorre, aggiungete sale ma senza esagerare.
Servite come contorno a scaloppine di vitello.

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 700 g di ravanelli
- 40 g di burro
- 2 cucchiai di panna da cucina
- Sale
- Pepe
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di ravanelli
- Altre ricette nella categoria: Contorni