Rane in guazzetto
Preparazione
Tagliuzzare cipolla, prezzemolo e sedano e farli colorire in olio e burro insieme con 2 spicchi d'aglio.
Unirvi le rane e farle saltare a fuoco vivace, spruzzare col vino e far evaporare; spolverizzare con poca farina e unire i pomodori a pezzetti, sale, pepe.
Cuocere a fuoco medio per 15 minuti.
Unirvi le rane e farle saltare a fuoco vivace, spruzzare col vino e far evaporare; spolverizzare con poca farina e unire i pomodori a pezzetti, sale, pepe.
Cuocere a fuoco medio per 15 minuti.
- Aglio (12)
- Burro (376)
- Cipolle (48)
- Farina (320)
- Olio d'oliva extra-vergine (450)
- Pepe bianco (1)
- Pomodori maturi spellati (64)
- Prezzemolo (20)
- Rane pulite (1120)
- Sale (1)
- Sedano (20)
- Vino bianco secco (75)

626

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 800 g di rane pulite
- 50 g di burro
- 50 g di olio d'oliva extra-vergine
- 2 cipolle
- 2 gambi di sedano
- Prezzemolo
- 4 pomodori maturi spellati
- 2 spicchi di aglio
- Vino bianco secco
- Sale
- Pepe bianco
- Farina
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di rane
- Altre ricette nella categoria: Carni e secondi piatti