Prugne alla grappa
Preparazione
Lavate le prugne in acqua tiepida, sgocciolatele, asciugatele con cura, sistematele a strati in un vaso di vetro a chiusura ermetica.
Fra uno strato e l'altro spezzettate la vaniglia.
Versate tanta grappa quanta ne occorre per coprire la frutta, chiudete bene il coperchio.
Applicate una etichetta adesiva con la data del giorno e riponete il barattolo in luogo asciutto.
Le prugne saranno pronte dopo due mesi.
Servitele con gelato alla crema o con lo zabaglione caldo.
Fra uno strato e l'altro spezzettate la vaniglia.
Versate tanta grappa quanta ne occorre per coprire la frutta, chiudete bene il coperchio.
Applicate una etichetta adesiva con la data del giorno e riponete il barattolo in luogo asciutto.
Le prugne saranno pronte dopo due mesi.
Servitele con gelato alla crema o con lo zabaglione caldo.

Ingredienti e dosi per 6 persone
- 1 scatola di prugne secche
- 1 bottiglia di grappa
- 1 stecca di vaniglia
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di prugne
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert