Pizzelle napoletane
Ricetta originale
Ringraziamo Roberta Scapigliati: Che profumo in cucina
Preparazione

Mentre lievita preparare la salsa di pomodoro: affettare finemente la cipolla, soffriggerla in poco olio d'oliva, poi aggiungere i pomodori pelati, aggiustare di sale, mettere un pizzico di basilico e portare a cottura.
Al termine della lievitazione il volume dell'impasto deve essere raddoppiato. Ricavarne tante palline poco più grandi di un mandarino e porle in un vassoio coperto di carta da forno.
Farle lievitare meza'ora come il primo impasto, poi con la mano schiacciarle leggermente in modo da avere delle pizzette abbastanza alte.
Friggerle in friggitrice a temperatura 170° tre per volta, man mano metterle su carta assorbente per assorbirne l'olio.
Finita la frittura condirle con la salsa di pomodoro, un poco di parmigiano ed una fogliolina di basilico come guarnizione. Gustarle calde.
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog Che profumo in cucina:http://blog.cookaround.com/robertasi/e-pizzelle-sono-nu-baba/
Tempi
- Tempo totale: 30 min
Ingredienti e dosi
- 250 gr di farina
- lievito di birra (3,5 gr se secco
- 10 gr se fresco)
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- 1 pizzico di sale
- 300 ml di acqua
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 barattolo di pelati
- 1/2 cipolla
- basilico
- sale q.b.
- parmigiano grattugiato
- Foglioline di basilico
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di pomodori pelati
- Altre ricette nella categoria: Antipasti