Peperonata (4)
Preparazione
Lavare i peperoni, tagliarli a listarelle e privarli dei semi.
Far appassire la cipolla in 1/2 bicchiere di olio in un tegame coperto.
Pelare i pomodori e spezzettarli.
Versare poca acqua calda nel tegame e unire i peperoni, i pomodori, l'aglio, sale e pepe.
Cuocere la peperonata a tegame coperto e a fuoco medio finché l'olio sarà stato completamente assorbito dalle verdure.
A fine cottura cospargere con basilico spezzettato.
Far appassire la cipolla in 1/2 bicchiere di olio in un tegame coperto.
Pelare i pomodori e spezzettarli.
Versare poca acqua calda nel tegame e unire i peperoni, i pomodori, l'aglio, sale e pepe.
Cuocere la peperonata a tegame coperto e a fuoco medio finché l'olio sarà stato completamente assorbito dalle verdure.
A fine cottura cospargere con basilico spezzettato.
- Aglio (5)
- Basilico (10)
- Cipolla (24)
- Olio d'oliva (675)
- Pepe (1)
- Peperoni grandi (88)
- Pomodori da sugo (96)
- Sale (1)

225

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 4 peperoni grandi
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 6 pomodori da sugo
- Basilico
- 1/2 bicchiere di olio d'oliva
- Sale
- Pepe
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di peperoni
- Altre ricette nella categoria: Contorni