Patatonzole
Preparazione
Pelate le patate, lavatele e tagliatele a piccoli pezzi insieme alle carote ed al sedano.
Fate rosolare il tutto in una pirofila adatta sia al fuoco che al forno (se esiste.
.
.
), quindi salate, pepate e grattugiate un po' di noce moscata, dopo di che aggiungete qualche foglia di salvia (un centinaio.
.
.
) e il rosmarino.
Versate il passato di pomodoro, girate l'intruglio e sbattetelo nel forno caldo.
Quindi come sempre dovete cuocerlo, in questo caso per una oretta a 200 gradi.
Fate rosolare il tutto in una pirofila adatta sia al fuoco che al forno (se esiste.
.
.
), quindi salate, pepate e grattugiate un po' di noce moscata, dopo di che aggiungete qualche foglia di salvia (un centinaio.
.
.
) e il rosmarino.
Versate il passato di pomodoro, girate l'intruglio e sbattetelo nel forno caldo.
Quindi come sempre dovete cuocerlo, in questo caso per una oretta a 200 gradi.
- Carote (44)
- Noce moscata (30)
- Passato di pomodoro (34)
- Patate (720)
- Pepe (1)
- Rosmarino (10)
- Sale (1)
- Salvia (20)
- Sedano (10)

217

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 800 g di patate
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 200 g di passato di pomodoro
- Noce moscata
- Salvia
- Rosmarino
- Sale
- Pepe