Pancotto pugliese con cavolo verza
Preparazione
Lessare la verza in acqua salata e, una volta cotta, toglierla e tenerla in caldo in una zuppiera.
Nell'acqua di cottura della verza tuffare il pane e durante i pochi minuti necessari ad ammorbidirlo preparare un soffritto con olio e guanciale a dadini.
Scolare il pane, unirlo alla verza e condire col soffritto.
Rifinire con una macinata di pepe.
Nell'acqua di cottura della verza tuffare il pane e durante i pochi minuti necessari ad ammorbidirlo preparare un soffritto con olio e guanciale a dadini.
Scolare il pane, unirlo alla verza e condire col soffritto.
Rifinire con una macinata di pepe.
- Acqua (1)
- Guanciale di maiale (370)
- Olio d'oliva extra-vergine pugliese (540)
- Pane pugliese di altamura raffermo (899)
- Pepe (1)
- Sale (1)
- Verza tagliata a strisce (80)

473

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 120 cl di acqua
- 320 g di pane pugliese di altamura raffermo
- 500 g di verza tagliata a strisce
- 1 1/2 cucchiai di olio d'oliva extra-vergine pugliese
- 80 g di guanciale di maiale
- Sale
- 1 macinata di pepe
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di cavolo verza
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti