Orzo mantecato alla cicoria
Preparazione
Portare a cottura la cicoria e conservarne l'acqua.
In un tegame di rame con del'olio e 1 spicchio d'aglio in camicia (far rilasciare i profumi poi toglierlo).
Far tostare l'orzo (dopo averlo messo in ammollo per circa un'ora) sfumare con il vino, portarlo a cottura aggiungendo l'acqua di cottura della cicoria, o brodo vegetale, farlo cuocere come un normale risotto per circa 20 minuti, 5 minuti prima aggiungere la cicoria, a fine cottura fuori dal fuoco mantecare con olio e pecorino romano grattugiato.
In un tegame di rame con del'olio e 1 spicchio d'aglio in camicia (far rilasciare i profumi poi toglierlo).
Far tostare l'orzo (dopo averlo messo in ammollo per circa un'ora) sfumare con il vino, portarlo a cottura aggiungendo l'acqua di cottura della cicoria, o brodo vegetale, farlo cuocere come un normale risotto per circa 20 minuti, 5 minuti prima aggiungere la cicoria, a fine cottura fuori dal fuoco mantecare con olio e pecorino romano grattugiato.
- Aglio (5)
- Formaggio pecorino romano (379)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Orzo perlato (450)
- Vino bianco (56)
- Insalata cicoria fresca (?)

397

Ingredienti e dosi per 4 persone
- Orzo perlato
- Insalata cicoria fresca
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio di aglio
- Olio d'oliva extra-vergine
- Formaggio pecorino romano
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di orzo perlato
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti