Olive schiacciate
Preparazione
Prendete olive verdi e dure, schiacciatele con un sasso (meglio col batticarne) per romperne i noccioli, togliendone però con molta cura tutti i frammenti.
Tenete la polpa delle olive in salamoia per alcuni giorni, ricoperta con un piatto capovolto e pressata con un peso.
Lessate leggermente le olive, conditele con l'aglio e il peperoncino rosso in pezzetti e conservatele in barattoli ricoperte d'olio.
Tenete la polpa delle olive in salamoia per alcuni giorni, ricoperta con un piatto capovolto e pressata con un peso.
Lessate leggermente le olive, conditele con l'aglio e il peperoncino rosso in pezzetti e conservatele in barattoli ricoperte d'olio.
- Aglio (20)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Olive verdi (118)
- Peperoncino rosso piccante (5)
- Sale grossetto (1)

211

Ingredienti e dosi per 4 persone
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di olive verdi
- Altre ricette nella categoria: Antipasti