Nastrini al ragù di seppioline
Preparazione
Dopo aver lavato sotto l'acqua corrente le seppie pulite, tagliarle a pezzettini e metterle a cuocere in una pentola finché avranno perso tutta l'acqua.
Appena questa sarà evaporata, aggiungere 2 cucchiai di olio d'oliva, la cipolla sbucciata e affettata e 2 spicchi d'aglio schiacciati.
Far rosolare, unire 250 g di salsa e continuare la cottura per 20 minuti.
Nel frattempo lessare al dente i nastrini, scolarli, trasferirli nel sugo di seppie, bagnarli con un mestolino della loro acqua di cottura, aggiungere una manciata di basilico spezzettato e saltarli velocemente.
Appena questa sarà evaporata, aggiungere 2 cucchiai di olio d'oliva, la cipolla sbucciata e affettata e 2 spicchi d'aglio schiacciati.
Far rosolare, unire 250 g di salsa e continuare la cottura per 20 minuti.
Nel frattempo lessare al dente i nastrini, scolarli, trasferirli nel sugo di seppie, bagnarli con un mestolino della loro acqua di cottura, aggiungere una manciata di basilico spezzettato e saltarli velocemente.
- Aglio (12)
- Basilico (5)
- Cipolla (24)
- Olio d'oliva (360)
- Pasta tipo nastrini (840)
- Sale (1)
- Salsa di pomodoro (50)
- Seppie (480)

443

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 250 g di pasta tipo nastrini
- 800 g di seppie
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 1 manciata di basilico
- 250 g di salsa di pomodoro
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- Sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di seppie
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti