Lingua salnitrata
Preparazione
Tritare nel mortaio tutti gli ingredienti, esclusa la lingua.
Strofinare con il miscuglio ottenuto la lingua (non lavata) e metterla in un recipiente di creta, coprendola con un piatto con un peso sopra.
Lasciarla in salamoia per 10 giorni, rivoltandola ogni giorno; metterla a bollire in acqua fredda fino a cottura.
Strofinare con il miscuglio ottenuto la lingua (non lavata) e metterla in un recipiente di creta, coprendola con un piatto con un peso sopra.
Lasciarla in salamoia per 10 giorni, rivoltandola ogni giorno; metterla a bollire in acqua fredda fino a cottura.
- Aglio (12)
- Bacche di ginepro (10)
- Cannella (15)
- Chiodi di garofani (10)
- Foglie di rosmarino (5)
- Lingua di vitello (800)
- Sale (1)
- Salnitro (1)

213

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 1 lingua di vitello
- 6 g di cannella
- 12 chiodi di garofani
- 1 pugno di foglie di rosmarino
- 1 pugno di bacche di ginepro
- 12 g di salnitro
- 1 pugno di sale
- 2 spicchi di aglio
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di vitello
- Altre ricette nella categoria: Carni e secondi piatti