Insalata di radicchio rosso all'arancia
Preparazione
Filtrate al colino il succo di due arance, emulsionatelo con quattro cucchiai d'olio, sale e pepe a piacere.
Si possono aggiungere alcune gocce di limone per mitigare il gusto eventualmente troppo dolce delle arance.
Mondate e lavate i cespi di radicchio, asciugateli molto bene e suddivideteli in sottili spicchi.
Disponeteli in una ciotola e sopra versatevi a filo la salsa all'arancia, mescolate delicatamente e servite.
L'insolito accostamento agrodolce di questa insalata ne fa un contorno adatto al pesce lessato o ai bolliti misti di carne.
Si possono aggiungere alcune gocce di limone per mitigare il gusto eventualmente troppo dolce delle arance.
Mondate e lavate i cespi di radicchio, asciugateli molto bene e suddivideteli in sottili spicchi.
Disponeteli in una ciotola e sopra versatevi a filo la salsa all'arancia, mescolate delicatamente e servite.
L'insolito accostamento agrodolce di questa insalata ne fa un contorno adatto al pesce lessato o ai bolliti misti di carne.

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 4 cespi di radicchio di treviso
- 2 arance
- 4 cucchiai di olio d'oliva
- Sale
- Pepe
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di radicchio di treviso
- Altre ricette nella categoria: Contorni