Insalata di finocchi, cacio e miele
Preparazione
Lavare i finocchi e tagliarli in quarti, poi a fettine; disporli in una insalatiera ampia.
Ricoprirli con scaglie di caciocavallo.
Sgranare la 1/2 melagrana ed utilizzare parte dei grani per fare una emulsione con sale, pepe, olio, alcune gocce di succo di limone.
Condirvi i finocchi e rifinire con gocce di miele fuso e grani di melagrana.
Ricoprirli con scaglie di caciocavallo.
Sgranare la 1/2 melagrana ed utilizzare parte dei grani per fare una emulsione con sale, pepe, olio, alcune gocce di succo di limone.
Condirvi i finocchi e rifinire con gocce di miele fuso e grani di melagrana.
- Finocchi (10)
- Formaggio caciocavallo stagionato in scaglie (232)
- Melagrana (38)
- Miele (100)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Pepe (1)
- Sale (1)
- Succo di limone (1)

270

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 3 finocchi
- 1/2 melagrana
- 60 g di formaggio caciocavallo stagionato in scaglie
- Miele
- Olio d'oliva extra-vergine
- Sale
- Pepe
- Alcune gocce di succo di limone
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di finocchi
- Altre ricette nella categoria: Contorni