Indivia brasata
Preparazione
Togliere dall'insalata le prime foglie che risulteranno poco belle lavare l'insalata e tagliarla in due parti uguali, tagliandola dalla parte più lunga.
In una pentola rosolare con olio e burro la pancetta tesa a fuoco moderato, quindi adagiare l'insalata belga.
In pentola dalla parte tagliata bagnare con pochissima acqua e coprire con carta forno o alluminata.
Cuocere a fuoco lento bagnando di volta in volta con poca acqua, aggiustare di sale e servire.
L'insalata belga dovrà essere servita con la pancetta ed il fondo di cottura versati sopra all'insalata.
La cottura dell'indivia può avvenire anche in forno ad una gradazione di 180-200 gradi sempre coperta.
In una pentola rosolare con olio e burro la pancetta tesa a fuoco moderato, quindi adagiare l'insalata belga.
In pentola dalla parte tagliata bagnare con pochissima acqua e coprire con carta forno o alluminata.
Cuocere a fuoco lento bagnando di volta in volta con poca acqua, aggiustare di sale e servire.
L'insalata belga dovrà essere servita con la pancetta ed il fondo di cottura versati sopra all'insalata.
La cottura dell'indivia può avvenire anche in forno ad una gradazione di 180-200 gradi sempre coperta.
- Burro (752)
- Insalata belga (indivia) (30)
- Olio d'oliva (700)
- Pancetta tesa non affumicata (575)
- Sale (1)

514

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 4 mazzetti di insalata belga (indivia)
- 100 g di pancetta tesa non affumicata
- Sale
- Burro
- Olio d'oliva
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di insalata belga (indivia)
- Altre ricette nella categoria: Contorni