Galletto con le patate (3)
Preparazione
Bagnare il galletto con poche gocce di salsa worcester diluita con qualche cucchiaio di brodo.
Cuocere il volatile con le olive, le patate novelle e lo scalogno nel forno a 200 gradi, finché non è cotto.
Intanto prendere i pomodorini, svuotarli e metterci un po' di pasta d'acciughe.
Togliere il galletto dal forno, metterlo su un piatto, circondarlo di pomodorini e di finocchi.
Se volete potete aggiungere dell'aneto e curry piccante.
Cuocere il volatile con le olive, le patate novelle e lo scalogno nel forno a 200 gradi, finché non è cotto.
Intanto prendere i pomodorini, svuotarli e metterci un po' di pasta d'acciughe.
Togliere il galletto dal forno, metterlo su un piatto, circondarlo di pomodorini e di finocchi.
Se volete potete aggiungere dell'aneto e curry piccante.
- Finocchio intero (32)
- Galletto (1000)
- Olive nere toscane (48)
- Pasta d'acciughe (63)
- Patate novelle (142)
- Pomodorini a grappolo (48)
- Salsa worcester (50)
- Scalogno (10)

348

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 1 galletto
- 1 finocchio intero
- Alcuni pomodorini a grappolo
- Alcune olive nere toscane
- Alcune patate novelle
- 1 scalogno
- Pasta d'acciughe
- Salsa worcester
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di galletto
- Altre ricette nella categoria: Pollo, pollame