Funghi in fricassea alla toscana
Preparazione
Pulire i funghi e tagliarli a listarelle.
In una casseruola di terracotta far colorire l'aglio con l'olio e la nepitella, levarlo e mettervi i funghi; aggiustare di sale e pepe e cuocere a fuoco lento mescolando di tanto in tanto, unendo quando serve un po' di brodo.
Ultimata la cottura unire i tuorli battuti col succo di limone, spegnere il fuoco e mescolare.
In una casseruola di terracotta far colorire l'aglio con l'olio e la nepitella, levarlo e mettervi i funghi; aggiustare di sale e pepe e cuocere a fuoco lento mescolando di tanto in tanto, unendo quando serve un po' di brodo.
Ultimata la cottura unire i tuorli battuti col succo di limone, spegnere il fuoco e mescolare.
- Aglio (25)
- Brodo di carne (30)
- Funghi porcini piccoli (125)
- Limone (succo) (3)
- Nepitella (10)
- Olio d'oliva extra-vergine (900)
- Pepe (1)
- Sale (1)
- Tuorli d'uovo (212)

326

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 500 g di funghi porcini piccoli
- 10 cl di olio d'oliva extra-vergine
- Alcuni spicchi di aglio
- Nepitella
- 2 tuorli d'uovo
- 1/2 limone (succo)
- Poco di brodo di carne
- Sale
- Pepe
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di funghi porcini
- Altre ricette nella categoria: Contorni