Farfalle all'agnese con crudità
Preparazione
Salatela al bollore, unitevi le farfalle e cuocetele al dente.
Separate intanto i fiori dalle zucchine; mondate e lavate bene i primi e tagliateli a listerelle.
Spuntate e lavate le zucchine.
Affettatele finissimamente con la mandolina.
Disponete quanto preparato nella ciotola da portare in tavola.
Unite abbondante maggiorana spezzettata a mano.
Versate su tutto la pasta, appena scolata e bollente, mescolando bene.
Condite con 4 cucchiaiate d'olio, il parmigiano a filettini, una bella macinata di pepe e servite subito.
- Formaggio parmigiano (299)
- Maggiorana (20)
- Olio d'oliva extra-vergine (720)
- Pasta tipo farfalle (941)
- Pepe in grani (1)
- Sale (1)
- Zucchine con il fiore piccole freschissime (180)

540

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 280 g di pasta tipo farfalle
- 6 zucchine con il fiore piccole freschissime
- 80 g di formaggio parmigiano
- Abbondante di maggiorana
- 4 cucchiai di olio d'oliva extra-vergine
- Sale
- 1 macinata di pepe in grani
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di zucchine
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti