Fagiolini alla genovese
Preparazione
Pestare in un mortaio (oppure frullare) l'aglio con le acciughe e soffriggere il trito in 15 cl di olio fin quando sarà ben amalgamato.
Unire i fagiolini e farli insaporire a fuoco vivo.
Salare, pepare, unire il prezzemolo tritato e mescolare.
Servire i fagiolini con crostoni di pane fritti e olive nere.
- Aglio (5)
- Bicarbonato (10)
- Fagiolini (108)
- Filetti d'acciughe (70)
- Olio d'oliva (1350)
- Pepe (1)
- Prezzemolo (10)
- Sale (1)

388

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 600 g di fagiolini
- 12 filetti d'acciughe
- 50 g di prezzemolo
- 1 punta di bicarbonato
- 1 spicchio di aglio
- 15 cl di olio d'oliva
- Sale
- Pepe
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di fagiolini
- Altre ricette nella categoria: Contorni