Conigliolo coll'olive
Preparazione
Mettere le olive in un fiasco (o in una bottiglia) con del sale grosso; tutte le mattine scolare l'acqua che il sale ha estratto dalle olive; se il sale dovesse calare troppo rimettere.
Quando le olive sono diventate tutte grinzose ma non sono ancora troppo dure è il momento giusto per mangiarle.
Si può mettere peperoncino (a pezzetti) e/o aglio (a spicchi) e/o rosmarino.
Una volta 'ottenute' le olive, unirle al coniglio, al vino rosso (Chianti) e all'olio d'oliva e cuocere.
Quando le olive sono diventate tutte grinzose ma non sono ancora troppo dure è il momento giusto per mangiarle.
Si può mettere peperoncino (a pezzetti) e/o aglio (a spicchi) e/o rosmarino.
Una volta 'ottenute' le olive, unirle al coniglio, al vino rosso (Chianti) e all'olio d'oliva e cuocere.
- Aglio (facoltativo) (20)
- Coniglio (130)
- Olio d'oliva (700)
- Olive (118)
- Peperoncino (facoltativo) (5)
- Rosmarino (facoltativo) (17)
- Sale grosso (1)
- Vino rosso (chianti) (63)

263

Ingredienti e dosi per 4 persone
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di coniglio
- Altre ricette nella categoria: Carni e secondi piatti