Castagnaccio (2)
Preparazione
Stempera la farina col latte ottenendo una pastella abbastanza densa alla quale aggiungerai gli altri ingredienti.
Dopo avere imburrato una teglia di dimensioni adeguate (con queste dosi io ne uso una di cm 25 x 15 - il castagnaccio dovrebbe essere spesso 3 cm), versaci la pastella, cospargi due cucchiai d'olio d'oliva extra-vergine e inforna a 180/190 gradi per un'oretta.
La superficie diventa marrone scuro, screpolata, croccante.
A volte prima di infornare aggiungo foglioline di rosmarino fresco.
Dopo avere imburrato una teglia di dimensioni adeguate (con queste dosi io ne uso una di cm 25 x 15 - il castagnaccio dovrebbe essere spesso 3 cm), versaci la pastella, cospargi due cucchiai d'olio d'oliva extra-vergine e inforna a 180/190 gradi per un'oretta.
La superficie diventa marrone scuro, screpolata, croccante.
A volte prima di infornare aggiungo foglioline di rosmarino fresco.
- Farina di castagne (1615)
- Latte (222)
- Olio d'oliva extra-vergine (360)
- Pinoli (567)
- Rosmarino fresco (facoltativo) (10)
- Sale (1)
- Uvetta sultanina (256)
- Zucchero (784)

476

Ingredienti e dosi per 8 persone
- 500 g di farina di castagne
- 200 g di zucchero
- 100 g di uvetta sultanina
- 100 g di pinoli
- 3 bicchieri di latte
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di olio d'oliva extra-vergine
- Alcune foglie di rosmarino fresco (facoltativo)
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di castagne
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert