Brodetto alla romagnola
Preparazione
Pulendo i pesci, si useranno tutte le teste per fare il brodo, facendole cuocere insieme alla cipolla, sedano, carota e una foglia di alloro per un'ora.
Poi cuocere le seppie per un quarto d'ora abbondante nel soffritto di aglio e prezzemolo tritati nell'olio d'oliva.
A questo punto unire la passata di pomodoro, e, dopo qualche minuto di bollitura, il brodo delle teste (filtrato) con sale e pepe.
Altra bollitura per 15 minuti, quindi mettere l'anguilla a pezzi e finalmente dopo altri 10 minuti di cottura (sempre a fuoco lento e con coperchio, tutto il resto dei pesci meno le triglie, le quali, a distanza di altri 10 minuti di cottura del brodetto, si dispongono sopra tutti gli altri pesci lasciandole scottare per pochi minuti, affinché non abbiano a spappolarsi.
Servire con crostini.
Poi cuocere le seppie per un quarto d'ora abbondante nel soffritto di aglio e prezzemolo tritati nell'olio d'oliva.
A questo punto unire la passata di pomodoro, e, dopo qualche minuto di bollitura, il brodo delle teste (filtrato) con sale e pepe.
Altra bollitura per 15 minuti, quindi mettere l'anguilla a pezzi e finalmente dopo altri 10 minuti di cottura (sempre a fuoco lento e con coperchio, tutto il resto dei pesci meno le triglie, le quali, a distanza di altri 10 minuti di cottura del brodetto, si dispongono sopra tutti gli altri pesci lasciandole scottare per pochi minuti, affinché non abbiano a spappolarsi.
Servire con crostini.
- Aglio (20)
- Alloro (7)
- Carota (22)
- Cipolla (24)
- Conserva di pomodoro (30)
- Pesci vari (anguilla, rombo, palombo, san pietro, coda di rospo (rana pescatrice), scorfano) (200)
- Pesci vari (cefalo, triglia, seppia) (200)
- Prezzemolo (20)
- Sedano (22)

136
