Acciughe crude
Preparazione
Pulite 500 g di acciughe, evisceratele, togliete con le mani la lisca centrale, lavatele e asciugatele.
Sistematele a strati in una terrina, irrorando ogni strato con succo di limone.
Cospargetele con aglio schiacciato e ponetele coperte in frigorifero per 24 ore.
Quindi scolate le acciughe dal loro sugo, sciacquatele con succo di limone, ponetele in un piatto e cospargetele con un trito di aglio e prezzemolo, irroratele con olio d'oliva, salate e completate a piacere con peperoncino macinato.
Sistematele a strati in una terrina, irrorando ogni strato con succo di limone.
Cospargetele con aglio schiacciato e ponetele coperte in frigorifero per 24 ore.
Quindi scolate le acciughe dal loro sugo, sciacquatele con succo di limone, ponetele in un piatto e cospargetele con un trito di aglio e prezzemolo, irroratele con olio d'oliva, salate e completate a piacere con peperoncino macinato.
- Acciughe (490)
- Aglio (20)
- Olio d'oliva (700)
- Peperoncino macinato (5)
- Prezzemolo (20)
- Sale (1)
- Succo di limone (17)

313

Ingredienti e dosi per 4 persone
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di acciughe
- Altre ricette nella categoria: Antipasti