Commenti per la ricetta crostini con cotechino e purea di lenticchie

Visita la ricetta: Crostini con cotechino e purea di lenticchie
Commenti
buona, fantasiosa e stuzzicante ricettaDebora • lunedì 10 gennaio 2011 17:31:30
Daniela mi fido del tuo suggerimento,proverò a fare la purea . Grazie,alla prossima ricettalella • lunedì 3 gennaio 2011 13:13:19
Si certo Lella......anche se la lenticchia non varia varia il gusto....qui parliamo di differenze minime per palati sopraffini.....il purè rende l abbinamento delicato...anche con il cotechino....non è la stessa cosa...ne convieni?Daniela • domenica 2 gennaio 2011 11:29:55
Hai ragione !Non c'è la spegazione del purè di lenticchie.Si può comunque sostituire le lenticchie normali con quelle mignon e lasiarle intere.Io spesso preferisco cuocere lenticchie mignonlella • domenica 2 gennaio 2011 10:27:57
mi sembra ottima.....ma secondo me avete omesso la sequenza del purè di lenticchiedaniela • venerdì 31 dicembre 2010 23:34:08
Usa la pancetta per il soffritto.
Ciao, Auguri
MaraMara • venerdì 31 dicembre 2010 16:39:46
Sto diventando noioso lo so, ma nessuno mi dice che fare dei 40 gr. di pancetta previsti nella lista degli ingrdienti, ne' come fare il purea di lenticchie.
Grazie e comunque Buon Anno a tutti.Qui dove io vivo sono ancora le 10.30 a.m.Giorgio • venerdì 31 dicembre 2010 16:37:04
Cosa ne faccio dei 40 gr. di pancetta?Giorgio • venerdì 31 dicembre 2010 16:11:50
io al posto dei crostini di pane uso la base di polenta tagliata con le formine dei biscotti a forma di stella con da un lato il cotechino e dall'altra parte le lenticchie sono piccole porzioni ma abbiamo già mangiato tanto dopo la mezzanotte che non serve strafareantonella • venerdì 31 dicembre 2010 15:28:16
La ricetta è perfetta ed è perfettamente giunta in tempo visto che domani provvederemo a cucinare il cotechino e le lenticchie.
Auguri
Vic Fasulovittorio fasulo • venerdì 31 dicembre 2010 15:10:23
Che bontà.In questo periodo dell'anno faccio spesso il cotechino con lenticchie,ma preparato sul piatto così è esteticamente migliore.Per sgrassarlo io avvolgo il cotechino in un panno bianco pulitissimo durante la cottura .Mi era stato suggerito anni fa dal salumiere dove acquisto il cotechino.Buon anno ai lettorilelli • venerdì 31 dicembre 2010 14:18:19
Mi sembra buona; però le lenticchie le farei insaporire, dopo lessate in acqua, in un sughetto di pomodoro,
tutti gli odori, sale e pepe e nel piatto preparato come da te detto, intorno metterei le lenticchie insaporite per mangiarne di più perché sono buonissime. Ciao e buon anno a tuttimariapia • venerdì 31 dicembre 2010 14:16:36
rispetta rigorosamente la buona tradizione italiana.
auguri a tutti voi!!!pina • venerdì 31 dicembre 2010 13:51:56
Mi piace l'idea di preparare con crostini, questa sera lo farò GrazieAnna Maria • venerdì 31 dicembre 2010 13:49:46
credo debba essere molto buona, la proveròNuccia • venerdì 31 dicembre 2010 13:29:52
Penso che sia una bellissima idea, ma bisognerebbe cominciare a pensare di sostituire la carne con prodotti vegetali, visto che ora esistono, per il bene nostro e degli animali. E' quello che farò io: grazie x l'idea dei crostini rotondi, spalmati di crema di lenticchie e sopra.... Stupirò tutti! Grazie ancora e buon anno!!!
marina • venerdì 31 dicembre 2010 12:02:19