Pomodori ripieni al tonno
Preparazione
Tagliate i pomodori a metà, in senso orizzontale, togliete semi e acquosità interna.
Lavorate in una terrina il tonno sbriciolato, i filetti d'acciughe prima lavati e pestati a poltiglia, la cipolla e il prezzemolo tritati finemente, aggiungendo man mano olio per legare e ottenere un composto abbastanza morbido.
A questo composto, infine, mescolate qualche cucchiaio di maionese, e usatelo per farcire i mezzi pomodori.
Per un aperitivo provate a preparare la ricetta utilizzando i pomodorini pugliesi, quelli molto piccoli e tondi.
Lavorate in una terrina il tonno sbriciolato, i filetti d'acciughe prima lavati e pestati a poltiglia, la cipolla e il prezzemolo tritati finemente, aggiungendo man mano olio per legare e ottenere un composto abbastanza morbido.
A questo composto, infine, mescolate qualche cucchiaio di maionese, e usatelo per farcire i mezzi pomodori.
Per un aperitivo provate a preparare la ricetta utilizzando i pomodorini pugliesi, quelli molto piccoli e tondi.
- Cipolla (24)
- Filetti d'acciughe salati (22)
- Maionese (400)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Pomodori grandi maturi ma non troppo (106)
- Prezzemolo (20)
- Tonno sott'olio (516)

298

Ingredienti e dosi per 6 persone
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di pomodori
- Altre ricette nella categoria: Contorni