Peperoni gratinati
Preparazione
Spellate come al solito i peperoni e tagliateli a strisce per il lungo.
Disponeteli per bene a più strati, in una pirofila nella quale avrete messo una parte dell'olio, cospargeteli di pangrattato, prezzemolo tritato, olive snocciolate, capperi e aglio tritato.
Salateli e irrorate con il resto dell'olio.
Metteteli a gratinare al forno caldo fin quando il pangrattato sarà ben dorato.
Disponeteli per bene a più strati, in una pirofila nella quale avrete messo una parte dell'olio, cospargeteli di pangrattato, prezzemolo tritato, olive snocciolate, capperi e aglio tritato.
Salateli e irrorate con il resto dell'olio.
Metteteli a gratinare al forno caldo fin quando il pangrattato sarà ben dorato.
- Aglio (12)
- Capperi (10)
- Olio d'oliva (1350)
- Olive nere (301)
- Pangrattato (177)
- Peperoni (440)
- Prezzemolo (20)
- Sale (1)

385

Ingredienti e dosi per 6 persone
- 2000 g di peperoni
- 150 g di olio d'oliva
- Abbondante di prezzemolo
- 2 spicchi di aglio
- 50 g di pangrattato
- 100 g di olive nere
- 50 g di capperi
- Sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di peperoni
- Altre ricette nella categoria: Contorni