Pasta con le sarde (7)
Preparazione
In olio abbondante brasare la cipolla tritata col le acciughe spinate; unire le sarde spinate e sminuzzate; dopo 6-7 minuti sfumare con il vino, salare e unire il finocchietto lessato e sminuzzato, l'uvetta ammollata, i pinoli e lo zafferano.
Frattanto lessare i bucatini nell'acqua del finocchietto, scolarli e incorporarli.
Frattanto lessare i bucatini nell'acqua del finocchietto, scolarli e incorporarli.
- Acciughe (14)
- Cipolla novella (20)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Pasta tipo bucatini (1176)
- Pinoli (400)
- Sale (1)
- Uvetta sultanina (128)
- Vino bianco (75)
- Zafferano (20)
- Sarde (?)
- Finocchietto selvatico (?)

633

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 350 g di pasta tipo bucatini
- 350 g di sarde
- 150 g di finocchietto selvatico
- 1 cipolla novella
- 2 acciughe
- 1 manciata di uvetta sultanina
- 1 manciata di pinoli
- Alcuni stimmi di zafferano
- Vino bianco
- Olio d'oliva extra-vergine
- Sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di sarde
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti