Pasta col cavolfiore rimestata
Preparazione
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
: 350 g pasta tipo maccheroni; 50 g di uva sultanina; 50 g di pinoli; un piccolo cavolfiore; una cipolla; basilico; conserva di pomodoro; olio di oliva; parmigiano grattugiato; pecorino o pepato vecchio; 3 acciughe sotto sale; sale Ammorbidite in acqua tiepida l'uvetta, massimo un quarto d'ora.
Lavate il cavolfiore poi lessatelo mettendolo in acqua in ebollizione salata; quando è ancora un poco al dente scolatelo.
Ponete sul fuoco una casseruola con circa mezzo bicchiere di olio e cipolla affettata; appena è leggermente colorita unire una cucchiaiata di conserva di pomodoro diluita in un bicchiere di acqua calda.
Incoperchiate e cuocete a fuoco moderatissimo, quindi mettervi il cavolfiore diviso in cimette.
Lavate e diliscate le acciughe, ponetele in una piccolo tegame con circa mezzo bicchiere d'olio e a fiamma bassa fatele sciogliere, schiacciandole con una forchetta.
Poi unite questo soffritto al cavolfiore, aggiungete anche l'uvetta scolata e asciugata con un telo ed i pinoli; mescolate e lasciate insaporire.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e conditela con il cavolfiore, il suo intingolo e due manciate di formaggio al quale saranno incorporate 4 foglie di basilico tritato.
Mescolate bene e servite.
: 350 g pasta tipo maccheroni; 50 g di uva sultanina; 50 g di pinoli; un piccolo cavolfiore; una cipolla; basilico; conserva di pomodoro; olio di oliva; parmigiano grattugiato; pecorino o pepato vecchio; 3 acciughe sotto sale; sale Ammorbidite in acqua tiepida l'uvetta, massimo un quarto d'ora.
Lavate il cavolfiore poi lessatelo mettendolo in acqua in ebollizione salata; quando è ancora un poco al dente scolatelo.
Ponete sul fuoco una casseruola con circa mezzo bicchiere di olio e cipolla affettata; appena è leggermente colorita unire una cucchiaiata di conserva di pomodoro diluita in un bicchiere di acqua calda.
Incoperchiate e cuocete a fuoco moderatissimo, quindi mettervi il cavolfiore diviso in cimette.
Lavate e diliscate le acciughe, ponetele in una piccolo tegame con circa mezzo bicchiere d'olio e a fiamma bassa fatele sciogliere, schiacciandole con una forchetta.
Poi unite questo soffritto al cavolfiore, aggiungete anche l'uvetta scolata e asciugata con un telo ed i pinoli; mescolate e lasciate insaporire.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e conditela con il cavolfiore, il suo intingolo e due manciate di formaggio al quale saranno incorporate 4 foglie di basilico tritato.
Mescolate bene e servite.