Minestrone sardo
Preparazione
Pulita lavate e tagliate a pezzetti le verdure; mettetele in una pentola coperte d'acqua fredda.
Aggiungete un ciuffo di finocchio selvatico tritato, sale e una macinata di pepe.
Ponete sul fuoco per circa un ora e mezza; 30 minuti prima del termine di cottura del minestrone, unite i maloreddus.
Servite con un filo d'olio crudo.
Aggiungete un ciuffo di finocchio selvatico tritato, sale e una macinata di pepe.
Ponete sul fuoco per circa un ora e mezza; 30 minuti prima del termine di cottura del minestrone, unite i maloreddus.
Servite con un filo d'olio crudo.
- Finocchio selvatico (16)
- Malloreddus (400)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Pepe in grani (1)
- Sale (1)
- Verdura di stagione (225)

335

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 1500 g di verdura di stagione
- 200 g di malloreddus
- Finocchio selvatico
- Olio d'oliva extra-vergine
- Sale
- Pepe in grani
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di malloreddus
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti