Olive taggiasche. Cosa sono e qual è la loro eccellenza
Le olive taggiasche sono un tipico frutto della tradizione ligure. L'oliva taggiasca è molto amata in cucina, sia in Italia che all'estero. Si rivela un prodotto molto versatile, squisito da solo, adatto a qualsiasi ricetta ed in grado di soddisfare moltissime esigenze in cucina.

Olive taggiasche: abbinamenti
Vanno perfettamente d'accordo con innumerevoli ingredienti, per creare primi e secondi piatti ma anche per preparare finger food ed aperitivi sfiziosi. Le olive taggiasche sono perfette per le ricette più tradizionali, come la focaccia alle olive o il coniglio alla ligure.
Sono consigliate anche nella preparazione di sughi dal sapore deciso, con il pesce al forno oppure per cucinare succulenti intingoli.
Caratteristiche organolettiche
Il profumo fruttato ed il sapore delicato e dolce, rendono l'oliva taggiasca particolarmente pregiata e raffinata.
Non sono solo buone, le olive taggiasche fanno anche bene. Sono ricche di grassi monoinsaturi, aiutano ad abbassare il colesterolo cattivo alzando quello buono.
Nella foto seguente: olive taggiasche di Citres, azienda conserviera di Verona conosciuta per l'alta qualità delle materie prime impiegate e per la costante cura dei dettagli.

Da dove deriva il nome
L'oliva taggiasca è una cultivar di olivo, tipica soprattutto della zona geografica del Ponente ligure, in particolare di tutta la Provincia di Imperia. Se ci si sposta nella provincia di Savona essa è coltivata nella Val Merula andorese, nell'alassino e nella Val Lerrone ingauna.
Il nome deriva dalla città di Taggia (Imperia) luogo dove i monaci di San Colombano (monaco missionario irlandese), provenienti dall'isola monastero di Lerino, un'abbazia cistercense medievale situata in Provenza, nel sud della Francia.
Gli innesti di oliva taggiasca furono nei secoli diffusi in tutta Italia, sebbene la coltivazione maggiore sia sempre rimasta nelle zone liguri descritte. Di fatto le olive taggiasche sono una varietà delle più rinomate per produzione di olio extravergine e una delle migliori olive per l'utilizzo in cucina come ingrediente di eccellenza, proprio perché il frutto ricco di gusto.
Ricette
Visita nel sito Cucinare Meglio le ricette con olive taggiasche.
Informazioni
Se riscontri qualcosa di errato o mancante, scrivici.
Per citare o ripubblicare questi contenuti
Licenza
Creative Commons 2.5Titolo dell'articolo
Olive taggiasche. Cosa sono e qual è la loro eccellenzaAutore del testo
Stefano Moraschini, per Cucinare.meglio.itNome della fonte
Cucinare.meglio.itURL
https://cucinare.meglio.it/tema/olive-taggiasche/Data di pubblicazione
Martedì 29 settembre 2020Data di visita
Martedì 26 gennaio 2021Note sull'autore
