Tacchina arrosto alla melagrana
Preparazione
Svuotare e disossare la tacchina conservando le frattaglie.
Salarla all'interno e mettere metà del burro.
Legarla e salarla all'esterno.
Porla nella teglia, mettervi il burro rimanente, olio, salvia.
Infornare a 180 gradi e cuocere 3 ore, bagnandola col suo sugo.
A metà cottura versarvi il succo di 2 melagrane.
Tritare e cuocere le frattaglie in poco olio, bagnandole col succo di 2 melagrane.
A fine cottura salare e pepare.
Tagliare la tacchina e irrorarla con la salsa di frattaglie e grani del frutto.
Salarla all'interno e mettere metà del burro.
Legarla e salarla all'esterno.
Porla nella teglia, mettervi il burro rimanente, olio, salvia.
Infornare a 180 gradi e cuocere 3 ore, bagnandola col suo sugo.
A metà cottura versarvi il succo di 2 melagrane.
Tritare e cuocere le frattaglie in poco olio, bagnandole col succo di 2 melagrane.
A fine cottura salare e pepare.
Tagliare la tacchina e irrorarla con la salsa di frattaglie e grani del frutto.
- Burro (752)
- Melagrane mature e dolci (456)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Pepe (1)
- Sale (1)
- Salvia (20)
- Tacchina di 4000 g (5360)

1822

Ingredienti e dosi per 4 persone
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di tacchina
- Altre ricette nella categoria: Pollo, pollame