Peperoni a composta
Preparazione
Dopo averli puliti e tagliati a metà, i peperoni si fanno sbollentare.
Una volta scolati, si passano in acqua fredda e si asciugano con uno strofinaccio.
Dopo averli tagliati a pezzetti, si condiscono con olio, sedano, origano, aglio e aceto.
E' preferibile mangiarli dopo averli fatti riposare per qualche giorno.
Una volta scolati, si passano in acqua fredda e si asciugano con uno strofinaccio.
Dopo averli tagliati a pezzetti, si condiscono con olio, sedano, origano, aglio e aceto.
E' preferibile mangiarli dopo averli fatti riposare per qualche giorno.
- Aceto di vino (2)
- Acqua (1)
- Aglio (20)
- Olio d'oliva (700)
- Origano (10)
- Peperoni (220)
- Sale (1)
- Sedano (22)

244

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 1000 g di peperoni
- Aceto di vino
- Acqua
- Sale
- Olio d'oliva
- Sedano
- Origano
- Aglio
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di peperoni
- Altre ricette nella categoria: Contorni