Arrosto rosa di parma
Preparazione
Distribuire il prosciutto sopra la carne, mettere il Grana tagliato a scaglie sopra al prosciutto, rotolare, il tutto.
Non ho aggiunto sale, perché il Parma, per sè, è già salato; ne anche il pepe per non alterare gusti e aromi.
Poi si prende del filo per arrosti, e si lega il tutto come una 'sorpresa'.
Mettere l'arrosto all'interno di una teglia e irrorare con olio di extra-vergine contornato da due rametti di rosmarino.
Cottura al forno.
Non ho aggiunto sale, perché il Parma, per sè, è già salato; ne anche il pepe per non alterare gusti e aromi.
Poi si prende del filo per arrosti, e si lega il tutto come una 'sorpresa'.
Mettere l'arrosto all'interno di una teglia e irrorare con olio di extra-vergine contornato da due rametti di rosmarino.
Cottura al forno.
- Formaggio grana padano (1089)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Prosciutto crudo di parma (1736)
- Rosmarino (11)
- Vitellone preparato dal macellaio (2240)

962

Ingredienti e dosi per 6 persone
- 1400 g di vitellone preparato dal macellaio
- 400 g di prosciutto crudo di parma
- 300 g di formaggio grana padano
- Olio d'oliva extra-vergine
- 2 rametti di rosmarino
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di vitellone
- Altre ricette nella categoria: Carni e secondi piatti