Amarene alla panna
Preparazione
Lavare le amarene, snocciolarle, porle in una casseruola con lo zucchero, il succo di limone, un pezzetto di scorza, 1 bicchiere di Madera e 1/2 di acqua.
Farle cuocere lentamente per evitare che si rompano poi scolarle e proseguire la cottura dello sciroppo per farlo addensare.
Far raffreddare in frigo, separatamente, amarene, sciroppo e panna.
Al momento di servire dividere in 4 coppe le amarene, coprirle con lo sciroppo (eliminare la scorza di limone) e servire la panna a parte in una brocca.
Farle cuocere lentamente per evitare che si rompano poi scolarle e proseguire la cottura dello sciroppo per farlo addensare.
Far raffreddare in frigo, separatamente, amarene, sciroppo e panna.
Al momento di servire dividere in 4 coppe le amarene, coprirle con lo sciroppo (eliminare la scorza di limone) e servire la panna a parte in una brocca.

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 500 g di amarene
- 150 g di zucchero
- 1/2 limone
- 1 bicchiere di vino madera
- Panna liquida
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di amarene
- Altre ricette nella categoria: Dolci e dessert