Radicchio alla pancetta
Preparazione
Dividete i cespi di radicchio in due, lavateli bene e poi passateli in una pentola dove avete versato pochissima acqua e messo un pizzico di sale.
Scolate, strizzate delicatamente la verdura e tagliatela a lasagnette.
In un tegame mettete alcuni cucchiai d'olio e gli spicchi d'aglio sbucciati, fateli doprare e toglieteli; aggiungete la pancetta tagliata a listarelle e il radicchio; cercate di mescolare con leggerezza; salate e pepate.
Lasciate cuocere ancora dieci minuti, passate sul piatto da portata e servite subito.
Scolate, strizzate delicatamente la verdura e tagliatela a lasagnette.
In un tegame mettete alcuni cucchiai d'olio e gli spicchi d'aglio sbucciati, fateli doprare e toglieteli; aggiungete la pancetta tagliata a listarelle e il radicchio; cercate di mescolare con leggerezza; salate e pepate.
Lasciate cuocere ancora dieci minuti, passate sul piatto da portata e servite subito.

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 1000 g di radicchio di treviso
- 60 g di pancetta
- Alcuni cucchiai di olio d'oliva
- 2 spicchi di aglio
- Sale
- Pepe
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di radicchio di treviso
- Altre ricette nella categoria: Contorni