Maccheroncini allo zafferano
Preparazione
In un grande tegame stemperare lo zafferano con poca acqua fredda, poi unire altra acqua fredda fino al livello di un dito.
Portare a bollore su fuoco vivace.
Versarvi i maccheroncini e portare a cottura aggiungendo poco alla volta altra acqua calda.
Regolarsi in modo che alla fine rimangano in fondo alla pentola 300-400 g di sugo.
Condire la pasta con il burro a pezzetti, mescolare e servire.
Il parmigiano è facoltativo.
Portare a bollore su fuoco vivace.
Versarvi i maccheroncini e portare a cottura aggiungendo poco alla volta altra acqua calda.
Regolarsi in modo che alla fine rimangano in fondo alla pentola 300-400 g di sugo.
Condire la pasta con il burro a pezzetti, mescolare e servire.
Il parmigiano è facoltativo.
- Burro (376)
- Formaggio parmigiano (facoltativo) (374)
- Pasta tipo maccheroncini (1008)
- Sale (1)
- Zafferano (40)

449

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 2 bustine di zafferano
- 300 g di pasta tipo maccheroncini
- Sale
- 50 g di burro
- Formaggio parmigiano (facoltativo)
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di zafferano
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti