Focaccia con pomodori ed olive verdi
Ricetta originale
Ringraziamo Miriam Zozzaro: L'appetito vien gustando
Preparazione

Trascorso il tempo di lievitazione, prendere il panetto e stenderlo nella teglia unta d'olio evo. Coprire con della pellicola trasparente alimentare e lasciar lievitare nuovamente per un'altra mezz'ora.
Nel frattempo è possibile occuparsi del condimento! Lavare accuratamente i pomodori e tagliarli in pezzi abbastanza grandi. In una padella antiaderente scaldare dell'olio evo, aggiungere i pomodori, il sale, il pepe e l'origano e lasciar cuocere senza farli sfaldare.
Quando saranno pronti, spegnere il fuoco e aggiungere olive denocciolate che non dovranno quindi cuocere ma solo insaporirsi con l'aroma dei pomodori.
Nel frattempo, la mezz'ora sarà trascorsa e la focaccia sarà lievitata. Adesso, versare il condimento appena preparato su tutta la superficie della focaccia. Infornare in forno preriscaldato a 220° per 10 minuti circa.
Ricetta originale
Leggi la ricetta originale sul blog L'appetito vien gustando:http://blog.giallozafferano.it/lappetitoviengustando/focaccia-ai-pomodori-olive-verdi/
Tempi
- Tempo totale: 40 min
Ingredienti e dosi
- 300 ml di acqua
- 400 gr di farina 00
- 5 gr di zucchero
- 30 gr di lievito madre
- 2 gr di lievito di birra
- 25 ml di olio extravergine doliva
- 12 gr di sale
- 80 gr circa di olive verdi denocciolate
- 4/5 pomodori rossi
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- origano q.b
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di pomodori
- Altre ricette nella categoria: Antipasti