Conchiglie con cozze e vongole
Preparazione
Lavare cozze e vongole, metterle in una pentola col coperchio ad aprire a fuoco vivo; toglierle man mano che si aprono; liberarle dalle valve tranne 10-12 per decorazione.
Inbiondire aglio e peperoncino nell'olio; unire poca acqua di molluschi filtrata.
Lessare la pasta in acqua salata molto al dente e terminare la cottura nell'intingolo aiutandosi con altra acqua di molluschi.
Rifinire con prezzemolo e basilico.
Inbiondire aglio e peperoncino nell'olio; unire poca acqua di molluschi filtrata.
Lessare la pasta in acqua salata molto al dente e terminare la cottura nell'intingolo aiutandosi con altra acqua di molluschi.
Rifinire con prezzemolo e basilico.
- Aglio (20)
- Basilico (10)
- Cozze (408)
- Olio d'oliva extra-vergine (700)
- Peperoncino (5)
- Prezzemolo (20)
- Sale (1)
- Vongole (584)
- Pasta tipo conchiglie di pasta di semola (?)

437

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 350 g di pasta tipo conchiglie di pasta di semola
- 800 g di cozze
- 800 g di vongole
- Prezzemolo
- Basilico
- Aglio
- Olio d'oliva extra-vergine
- Sale
- Peperoncino
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di cozze
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti