Ciceri e trie
Preparazione
Mettere a bagno i ceci il giorno prima quindi lessarli in 200 cl di acqua con l'alloro e unendo il sale a fine cottura.
Con acqua e farina preparare una sfoglia né sottile né spessa.
Arrotolarla su se stessa prima che asciughi, quindi ritagliarne laganelle (trie) di circa 3-4 mm di larghezza.
Farle asciugare.
Lessare al dente le trie in abbondante acqua salata, scolarle e unirle ai ceci.
Condire con un soffritto di olio, peperoncino e cipolla affettata sottilmente preparato contemporaneamente alla cottura delle trie.
Con acqua e farina preparare una sfoglia né sottile né spessa.
Arrotolarla su se stessa prima che asciughi, quindi ritagliarne laganelle (trie) di circa 3-4 mm di larghezza.
Farle asciugare.
Lessare al dente le trie in abbondante acqua salata, scolarle e unirle ai ceci.
Condire con un soffritto di olio, peperoncino e cipolla affettata sottilmente preparato contemporaneamente alla cottura delle trie.
- Acqua (1)
- Alloro (7)
- Ceci (894)
- Cipolla (24)
- Farina di grano duro (800)
- Olio d'oliva (450)
- Peperoncino (5)
- Sale (1)

545

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 300 g di ceci
- 1 cipolla
- 1 foglia di alloro
- Peperoncino
- 5 cucchiai di olio d'oliva
- Sale
- Per la pasta:
- 250 g di farina di grano duro
- Acqua
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di ceci
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti