Bucatini all'amatriciana (7)
Preparazione
Tagliare il guanciale (o la pancetta) a pezzetti o a bastoncini (circa 2 cm) e farlo rosolare nell'olio d'oliva; sgocciolarlo (dovrà colorire senza diventare troppo scuro) e tenerlo da parte al caldo.
Soffriggere la cipollina tritata ed il peperoncino nel grasso di cottura, aggiungere la polpa di pomodoro a filetti, qualche pizzico di sale e far cuocere per pochi minuti.
Unire il guanciale al sugo di pomodoro.
Lessare i bucatini in abbondante acqua salata, scolarli molto al dente e condirli con la salsa ed il formaggio pecorino.
È consigliabile grattugiare il pecorino al momento, perché sia più profumato.
Soffriggere la cipollina tritata ed il peperoncino nel grasso di cottura, aggiungere la polpa di pomodoro a filetti, qualche pizzico di sale e far cuocere per pochi minuti.
Unire il guanciale al sugo di pomodoro.
Lessare i bucatini in abbondante acqua salata, scolarli molto al dente e condirli con la salsa ed il formaggio pecorino.
È consigliabile grattugiare il pecorino al momento, perché sia più profumato.
- Cipolla piccola (20)
- Formaggio pecorino grattugiato (189)
- Guanciale di maiale senza cotenna (500)
- Olio d'oliva extra-vergine (720)
- Pasta tipo bucatini (1176)
- Peperoncino rosso (2)
- Polpa di pomodoro (60)
- Sale (1)

667

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 350 g di pasta tipo bucatini
- 100 g di guanciale di maiale senza cotenna
- 300 g di polpa di pomodoro
- 50 g di formaggio pecorino grattugiato
- 1 cipolla piccola
- 1 pezzetto di peperoncino rosso
- 4 cucchiai di olio d'oliva extra-vergine
- Alcuni pizzichi di sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di guanciale
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti