Bucatini all'amatriciana
Preparazione
Far cuocere i bucatini e scolarli al dente; nel frattempo tagliate il guanciale a fettine non troppo sottili, porli in una padella in cui si verserà l'olio per evitare che si attacchino e farli cuocere fino a che si coloriscano, a fuoco lento; quando il guanciale sarà rosolato aggiungere il peperoncino e la polpa dei due pomodori, far cuocere per qualche minuto.
Porre i bucatini in una zuppiera ed amalgamarli al guanciale, al sugo di pomodoro e al pecorino grattugiato.
Mescolare accuratamente e servire.
Porre i bucatini in una zuppiera ed amalgamarli al guanciale, al sugo di pomodoro e al pecorino grattugiato.
Mescolare accuratamente e servire.
- Formaggio pecorino grattugiato (189)
- Guanciale di maiale (520)
- Olio d'oliva (700)
- Pasta tipo bucatini (1176)
- Peperoncino (5)
- Pomodori piccoli (48)
- Sale (1)

659

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 350 g di pasta tipo bucatini
- 130 g di guanciale di maiale
- 50 g di formaggio pecorino grattugiato
- Peperoncino
- 3 pomodori piccoli
- Olio d'oliva
- Sale
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di guanciale di maiale
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti