Bucatini al cavolfiore
Preparazione
Far lessare le cimette di cavolfiore in acqua bollente salata.
Tenerle da parte.
Dopo aver dissalato e diliscato le acciughe frullarle con 4 cucchiai d'olio in un mixer; trasferirle in una zuppiera e unirvi lo zenzero grattugiato e 2 cucchiai d'acqua di cottura in cui è stato disciolto lo zafferano.
Frattanto nell'acqua del cavolfiore cuocere la pasta; scolarla, versarla nella zuppiera unendo il cavolfiore.
Mescolare bene e servire.
Tenerle da parte.
Dopo aver dissalato e diliscato le acciughe frullarle con 4 cucchiai d'olio in un mixer; trasferirle in una zuppiera e unirvi lo zenzero grattugiato e 2 cucchiai d'acqua di cottura in cui è stato disciolto lo zafferano.
Frattanto nell'acqua del cavolfiore cuocere la pasta; scolarla, versarla nella zuppiera unendo il cavolfiore.
Mescolare bene e servire.
- Acciughe (27)
- Cavolfiore piccolo (125)
- Olio d'oliva extra-vergine (720)
- Pasta tipo bucatini (1176)
- Sale marino (1)
- Zafferano (20)
- Zenzero (3)

518

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 1 cavolfiore piccolo
- 350 g di pasta tipo bucatini
- 4 acciughe
- 4 cucchiai di olio d'oliva extra-vergine
- 15 g di zenzero
- Zafferano
- Sale marino
Ingrediente principale
Vedi anche
- Ricette a base di cavolfiore
- Altre ricette nella categoria: Primi piatti